Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Descrizione
In Comune di Fiesso d'Artico …
All'Istanza devono essere inoltre allegati i seguenti documenti, oltre quelli richiesti dallo Sportello Telematico Polifunzionale:
1. Copia del Certificato di Abitabilità/Agibilità relativo all'immobile. Laddove tale Certificato risulti rilasciato in data anteriore al 13/03/1990, lo stesso dovrà essere corredato da:
1.1 Autorizzazione allo Scarico per lo smaltimento dei reflui fognari;
1.2 Certificazione rilasciata ai sensi della normativa vigente in merito a Impianto Elettrico e di Riscaldamento.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Una volta ricevuta la documentazione, il Comune effettuerà i necessari riscontri d’ufficio e eventuali sopralluoghi di controllo. L'idoneità dell'alloggio è valutata sulla base:
delle caratteristiche intrinseche dell'alloggio (che deve soddisfare i requisiti minimi di abitabilità) la cui dimensione determina il numero massimo delle persone in esso ospitabili
del numero di persone effettivamente presenti nell'alloggio per il periodo richiesto (siano esse residenti od ospitate) che non deve mai superare il numero massimo delle persone ospitabili.
Domanda di rilascio dell'attestazione di idoneità abitativa
Copia del contratto di locazione
Copia del documento d'identità
Copia dell'atto di proprietà
Copia del libretto di manutenzione e ultima revisione utile della caldaia
Copia della dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico e idro-termo-sanitario
Dichiarazione sostitutiva sulla funzionalità e sulla manutenzione dell'impianto di riscaldamento
Planimetria dei locali per attestazione di idoneità abitativa
Ulteriori immobili oggetto del procedimento
Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà istanza attestazione idoneità alloggio